Aprile 2025 | Newsletter Dors 



Uno sguardo dritto e
aperto nel futuro

 
 
Marina Penasso
Il ruolo dei social media nella lotta contro la violenza di genere
Non avremmo mai immaginato di dover scrivere queste poche righe per la nostra cara collega e amica Marina Penasso, che purtroppo domenica 27 aprile ci ha prematuramente lasciat*. Marina era una delle penne più appassionate e vivaci della redazione. Per salutarla ripubblichiamo il suo ultimo articolo dedicato ad un tema a cui teneva molto, la violenza di genere, sul quale si è impegnata attivamente negli anni. Ciao Marina …
Leggi tutto >>
apple-blossom-9546064_640(1).jpg
Piano di lavoro di DoRS: uno sguardo dritto e aperto nel futuro


Dors presenta il suo piano di lavoro per il 2025, anno in cui si chiude il Piano Regionale di Prevenzione e si aprono i lavori per la stesura di quello nuovo

Leggi tutto >>
brooke-cagle-uHVRvDr7pg-unsplash-1024x683(1).jpg
Il nuovo Piano socio-sanitario: sono aperte le audizioni… con alcuni spunti di riflessione

Il nuovo Piano avrà una forte impronta sociale e sarà il frutto di un’ampia condivisione con tutti i portatori di interesse: dagli opinion leader del settore alle associazioni, dalle reti agli ordini professionali e ai sindacati. Sono aperte le audizioni. DoRS mette a disposizione evidenze e raccomandazioni per rafforzare la prevenzione e promozione della salute.

Leggi tutto >>
 
STORIE D'INFORTUNIO: COME SEMPRE
Amel ha 40 anni e dopo aver lavorato tanti anni come barista, è diventata saldatrice in un’industria metalmeccanica..  Leggi tutto >>
 

Logo_linguaggi_-_sfondo_chiaro@4x.png
Cancelliamo il termine Equità: un modo economico e veloce per eliminare le Disuguaglianze di Salute

L’amministrazione Trump ha avviato una massiccia campagna di censura linguistica, eliminando centinaia di parole dai documenti ufficiali, siti web governativi e accademici statunitensi. Questa operazione sta sollevando preoccupazioni significative non solo per la libertà di espressione, ma anche per le potenziali conseguenze sulla salute pubblica.  Leggi tutto >>



Logo_ambiente_-_sfondo_chiaro@4x.png   
Importanza del contatto con l’ambiente naturale per il benessere fisico e psichico

Importanza del contatto con l’ambiente naturale per il benessere fisico e psichico
La biofilia è un approccio olistico alla guarigione che valorizza il contatto con la natura per migliorare salute fisica, mentale ed emotiva, riducendo stress e ansia e promuovendo benessere e resilienza urbana sostenibile. Leggi tutto >>

  
Podcast Storie di infortunio: In Vino Veritas

Ascolta il podcast che narra la storia di un dipendente di un’azienda viti-vinicola, morto giovanissimo per le esalazioni di gas tossici. Leggi tutto >>



tisegnaliamo.jpg 


- Sul sito www.disuguaglianzedisalute.it è stato pubblicato un articolo dedicato al tema dell'assistenza e del supporto clinico e sociale, che i paesi ad alto reddito offrono alle donne immigrate in attesa di un bambino o nel periodo dopo il parto.

- E' online la 2a edizione dell'Ebook "Promozione della salute in azienda", promosso dal Gruppo di Lavoro della Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione (CIIP). Sono stati aggiunti due capitoli: "La pro-mozione della salute: le donne invisibili" e "La promozione del benessere psicologico in azienda".

La pagina del progetto Io sto bene qui in montagna è stata aggiornata con il rapporto del Centro per la Salute delle Bambine e dei Bambini IN PUNTA DI PIEDI. Incontri individuali e visite domiciliari dalla gravidanza ai primi mesi di vita: una componente essenziale di un sistema di servizi integrati per l’accompagnamento e il sostegno ai genitori nei primi 1000 giorni di vita".

- 5 maggio, Liceo Massimo D'Azeglio, Via Parini 8, Torino (in presenza e online) - "Connessioni emotive. Potenziare le competenze emotivo-relazionali per il benessere e la crescita". Questo appuntamento, organizzato dal Gruppo Tecnico Regionale come formazione congiunta per questo anno scolastico, è rivolto a docenti, dirigenti scolastici e operatori locali dei programmi PP1 Scuole che Promuovono Salute e PP4 Dipendenze del Piano Regionale di Prevenzione Regione Piemonte. Iscrizioni aperte fino al 4 maggio.

 

cunn.jpg

 
 
 
 
 
seguici anche su Facebook
oppure su Linkedin
 
 
 
YouTube
Twitter
Website
 

Ricevi questa mail dall'indirizzo in quanto hai autorizzato Dors ASLTO3 all'invio di materiale informativo.

Se non desideri più ricevere comunicazioni modifica il consenso via web.

Per cortesia non rispondete direttamente a questa e-mail; inviate le vostre comunicazioni alla Redazione del sito redazione.sito@dors.it o all’operatore interessato.

@ Dors Regione Piemonte
Via Martiri XXX Aprile, 30 Chiostro della Certosa Reale, Padiglione 18 – II piano, 10093 Collegno TO