 Cancelliamo il termine Equità: un modo economico e veloce per eliminare le Disuguaglianze di Salute
L’amministrazione Trump ha avviato una massiccia campagna di censura linguistica, eliminando centinaia di parole dai documenti ufficiali, siti web governativi e accademici statunitensi. Questa operazione sta sollevando preoccupazioni significative non solo per la libertà di espressione, ma anche per le potenziali conseguenze sulla salute pubblica. Leggi tutto >>
Importanza del contatto con l’ambiente naturale per il benessere fisico e psichico
Importanza del contatto con l’ambiente naturale per il benessere fisico e psichico La biofilia è un approccio olistico alla guarigione che valorizza il contatto con la natura per migliorare salute fisica, mentale ed emotiva, riducendo stress e ansia e promuovendo benessere e resilienza urbana sostenibile. Leggi tutto >>
Podcast Storie di infortunio: In Vino Veritas Ascolta il podcast che narra la storia di un dipendente di un’azienda viti-vinicola, morto giovanissimo per le esalazioni di gas tossici. Leggi tutto >>
- Sul sito www.disuguaglianzedisalute.it è stato pubblicato un articolo dedicato al tema dell'assistenza e del supporto clinico e sociale, che i paesi ad alto reddito offrono alle donne immigrate in attesa di un bambino o nel periodo dopo il parto.
- E' online la 2a edizione dell'Ebook "Promozione della salute in azienda", promosso dal Gruppo di Lavoro della Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione (CIIP). Sono stati aggiunti due capitoli: "La pro-mozione della salute: le donne invisibili" e "La promozione del benessere psicologico in azienda".
- La pagina del progetto Io sto bene qui in montagna è stata aggiornata con il rapporto del Centro per la Salute delle Bambine e dei Bambini IN PUNTA DI PIEDI. Incontri individuali e visite domiciliari dalla gravidanza ai primi mesi di vita: una componente essenziale di un sistema di servizi integrati per l’accompagnamento e il sostegno ai genitori nei primi 1000 giorni di vita".
- 5 maggio, Liceo Massimo D'Azeglio, Via Parini 8, Torino (in presenza e online) - "Connessioni emotive. Potenziare le competenze emotivo-relazionali per il benessere e la crescita". Questo appuntamento, organizzato dal Gruppo Tecnico Regionale come formazione congiunta per questo anno scolastico, è rivolto a docenti, dirigenti scolastici e operatori locali dei programmi PP1 Scuole che Promuovono Salute e PP4 Dipendenze del Piano Regionale di Prevenzione Regione Piemonte. Iscrizioni aperte fino al 4 maggio.

|