Newsletter n.49 luglio 2025
Care lettrici e lettori,
lo scorso ottobre Dors ha festeggiato i 25 anni con un grande laboratorio che ha visto 95 partecipanti confrontarsi sul tema delle CONNESSIONI tra inclusione e salute globale, affrontato attraverso tre prospettive: ambiente, cultura e linguaggi.
Questa newsletter, dedicata all’ambiente e alle sue forti implicazioni per la salute, nasce dall’impegno preso in quell’occasione. Si presentano esperienze virtuose come il percorso in Valchiusella caratterizzato da una forte interazione tra sanità, associazioni e amministrazioni pubbliche; il progetto AWARM, attivo in UK per il risanamento abitativo in linea con le nuove misure del decreto attuativo del 9 aprile 2025, che destina 1,381 miliardi di euro all’efficientamento energetico dell’edilizia residenziale pubblica e dei condomini abitati da famiglie a basso reddito (RePowerEU del PNRR), i primi risultati del progetto Horizon-Europe SDGs-EYES (Sustainable Development Goals – Enhanced monitoring through the family of Copernicus Services, Home - Sdgs-eyes.eu) e l’ iniziativa CinemAmbiente Junior dedicata a sensibilizzare bambine, bambini e adolescenti sui temi ambientali attraverso il linguaggio audiovisivo.
Infine, due articoli fanno il punto sulle conseguenze dei cambiamenti climatici sia in termini di migrazioni sia di mortalità con proiezioni future che tengono conto dei mutamenti demografici e socioeconomici.
Buona lettura

|