Giugno 2025 | Newsletter Dors 



Continuiamo a
investire nella cultura della prevenzione e promozione della salute

 
 
giugno2025__(2).jpg
Buona Pratica Cercasi: il progetto Vineyard ha ottenuto il riconoscimento di qualità

Il progetto Vineyard, rivolto principalmente agli utenti dei servizi di salute mentale, riceve la certificazione Buona Pratica Trasferibile per efficacia e trasferibilità
Leggi tutto >>
giugno2025__(1).jpg
Quanto servono davvero le ispezioni nei luoghi di lavoro? I dati estrememaente interessanti di uno studio piemontese 

Solo il 45% degli infortuni mortali risulta prevenibile tramite ispezioni. L’efficacia aumenta integrando vigilanza, formazione, sistemi gestionali e cultura della sicurezza organizzativa. Pubblicato un nuovo articolo sulla rivista Pinc che fa chiarezza su questo tema. 

Leggi tutto >>
giugno2025__(3).jpg
Il progetto “La salute tiene banco” guida gli studenti al corretto uso del Servizio Sanitario Nazionale.

Il GIMBE, Gruppo Italiano per la Medicina Basata sulle Evidenze, con il progetto “La Salute tiene banco” intende fornire ai ragazzi gli strumenti indispensabili per crescere quali cittadini consapevoli dei propri diritti e capaci di preservare la propria salute.

Leggi tutto >>
 
STORIE DI MALATTIE DA LAVORO: L'AFFANNO DI ENNIO (polvere di polvere)
Pubblichiamo la prima storia di malattia da lavoro, nata grazie alla collaborazione con i colleghi della UOC Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro – Epidemiologia Occupazionale della AST Macerata presso cui è già attiva una comunità di pratica costituita da operatori della prevenzione di molteplice estrazione. Leggi tutto >>
 


tisegnaliamo.jpg 


- 10–12 settembre 2025 - Giornate residenziali di politica sanitaria: itinerari di politiche per la salute - 3a edizione - a cura del Laboratorio su salute e sanità (LABOSS) con la collaborazione di Salute diritto fondamentale, Salute internazionale e Sbilanciamoci - San Domenico, Fiesole (FI)

- Rendiamo disponibile il documento propedeutico al nuovo Piano Socio-Sanitario della Regione Piemonte in: Il nuovo Piano socio-sanitario: sono aperte le audizioni… con alcuni spunti di riflessione - Dors 

- In occasione della tavola rotonda sul ruolo della psicologia nella promozione della salute e nella sanità pubblica, DoRS ha aperto il confronto con un contributo specifico. La tavola rotonda è stata organizzata in occasione del XV Congresso Nazionale PSICOLOGIA PER LA SALUTE: INTERSEZIONI, UNICITÀ, EQUITÀ E SOSTENIBILITÀ della Società Italiana di Psicologia della Salute (SIPSA) a Torino, 5-7 giugno 2025

- "Anche quest'anno il 2 luglio l'ospedale Mauriziano di Torino celebra il Rito Laico, aprendo le sue porte alla città, alle scuole, alle istituzioni, alle associazioni, condividendo lo spazio esterno, diventato un “giardino parlante” - luogo aperto alla comunità, che ""parla"" di cura, salute e benessere, pace. Il progetto del Rito Laico /Giardino Parlante è consultabile sulla banca dati Prosa 

- Pubblicato il fascicolo n.12 della rivista PINC - Prevenzione in corso
 
re.png
 
 
 
seguici anche su Facebook
oppure su Linkedin
 
 
 
YouTube
Twitter
Website
 

Ricevi questa mail dall'indirizzo in quanto hai autorizzato Dors ASLTO3 all'invio di materiale informativo.

Se non desideri più ricevere comunicazioni modifica il consenso via web.

Per cortesia non rispondete direttamente a questa e-mail; inviate le vostre comunicazioni alla Redazione del sito redazione.sito@dors.it o all’operatore interessato.

@ Dors Regione Piemonte
Via Martiri XXX Aprile, 30 Chiostro della Certosa Reale, Padiglione 18 – II piano, 10093 Collegno TO