Febbraio 2025 | Newsletter Dors 

Ambiente, clima e promozione della salute
 
 
Come comunicare con i decisori politici su clima e salute
Le questioni climatiche e il loro impatto sulla salute devono diventare prioritarie nelle agende politiche. Come raggiungere e influenzare chi decide?
Leggi tutto >>
Proteggere la biodiversità e gli spazi naturali nei contesti urbani per promuovere salute e benessere

La protezione della biodiversità deve rientrare nelle politiche di salute pubblica: un ambiente naturale salubre è infatti essenziale per la sopravvivenza e uno sviluppo prospero del genere umano. I modelli di urbanizzazione e produttività e lo stile di vita delle società contemporanee, però, non rispettano la natura e se ne allontanano sempre più.

Leggi tutto >>
Un poco di zucchero. Effetti sui bambini dell’introduzione di una sugar tax

La tassazione delle bevande zuccherate può essere efficace nel ridurre i consumi e, quindi, almeno teoricamente, i rischi per la salute connessi, ma deve essere molto significativa per arrivare ad avere un impatto consistente.

Leggi tutto >>
 
STORIE D'INFORTUNIO: IL MARINAIO INVISIBILE
In una soleggiata mattina di novembre arrivò la chiamata della Capitaneria di Porto per richiedere l’intervento del nostro Servizio, un lavoratore era caduto in mare da un peschereccio
Leggi tutto >>
 
Infografica Dors: attività del 2024 e prospettive 2025

Vi presentiamo all'interno di un'infografica, una sintesi di risultati conseguiti dal nostro gruppo di lavoro nel 2024.

Leggi tutto >>

 
connessioni2024.jpg
button.png
 
 
seguici anche su Facebook
oppure su Linkedin
 
 
 
YouTube
Twitter
Website
 

Ricevi questa mail dall'indirizzo in quanto hai autorizzato Dors ASLTO3 all'invio di materiale informativo.

Se non desideri più ricevere comunicazioni modifica il consenso via web.

Per cortesia non rispondete direttamente a questa e-mail; inviate le vostre comunicazioni alla Redazione del sito redazione.sito@dors.it o all’operatore interessato.

@ Dors Regione Piemonte
Via Martiri XXX Aprile, 30 Chiostro della Certosa Reale, Padiglione 18 – II piano, 10093 Collegno TO