Proteggere la biodiversità e gli spazi naturali nei contesti urbani per promuovere salute e benessere
La protezione della biodiversità deve rientrare nelle politiche di salute pubblica: un ambiente naturale salubre è infatti essenziale per la sopravvivenza e uno sviluppo prospero del genere umano. I modelli di urbanizzazione e produttività e lo stile di vita delle società contemporanee, però, non rispettano la natura e se ne allontanano sempre più.
Un poco di zucchero. Effetti sui bambini dell’introduzione di una sugar tax
La tassazione delle bevande zuccherate può essere efficace nel ridurre i consumi e, quindi, almeno teoricamente, i rischi per la salute connessi, ma deve essere molto significativa per arrivare ad avere un impatto consistente.
In una soleggiata mattina di novembre arrivò la chiamata della Capitaneria di Porto per richiedere l’intervento del nostro Servizio, un lavoratore era caduto in mare da un peschereccio Leggi tutto >>
Infografica Dors: attività del 2024 e prospettive 2025
Vi presentiamo all'interno di un'infografica, una sintesi di risultati conseguiti dal nostro gruppo di lavoro nel 2024.