Marzo 2025 | Newsletter Dors 

La giornata mondiale
dell'Attività Fisica

 
 
https://clienti5.mflab.it/customers/6302219466b79bef77e463d3a8c5phue/library/dors2.jpg
Giornata mondiale dell’attività fisica 2025. I materiali per celebrarla
Anche quest’anno Dors mette a disposizione un poster e un decalogo per promuovere iniziative di sensibilizzazione con Comuni e Associazioni sul tema delle comunità attive.
Leggi tutto >>
dors2.jpg
Le Comunità Attive e il Piano Regionale di Prevenzione 2020-2025

Con questa Istantanea, Dors propone una prima fotografia delle risorse e dei progetti a favore dell’attività fisica, documentati dalle ASL piemontesi in Pro.Sa. – banca dati e sistema informativo di progetti e interventi di prevenzione e promozione della salute.

Leggi tutto >>
dors3b.jpg
Digital health literacy: una questione di equità

Dors traduce e adatta il policy brief dell’Health Action International, dedicato al tema dell’alfabetizzazione digitale alla salute in relazione all’equità e al contrasto delle disuguaglianze.

Leggi tutto >>
 
STORIE D'INFORTUNIO: STARWAYS (NEARLY) TO HEAVEN
Era l’estate del 2017 e, nel lussuoso hotel dove lavorava Fatima, una giovane cameriera, si stava tenendo un esclusivo ricevimento.  Leggi tutto >>
 

Logo_ambiente_-_sfondo_chiaro@4x.png   
Non possiamo più bere la pioggia

Le recenti scoperte scientifiche evidenziano come pioggia e neve siano diventate un mezzo di diffusione globale delle sostanze chimiche pericolose prodotte dall’uomo. Le precipitazioni raccolgono gli inquinanti presenti nell’aria, compresi i PFAS, e li depositano nei bacini idrici.  Leggi tutto >>


L’efficacia di attuare politiche e pratiche scolastiche per migliorare la salute degli studenti.

Questo paper sintetizza le strategie per migliorare le politiche mirate alla dieta, all’attività fisica, alla riduzione dell’obesità, al consumo di tabacco o alcol in ambiente scolastico.  Leggi tutto >>


Logo_ambiente_-_sfondo_chiaro@4x.png  
Trascorrere più tempo all’aria aperta ha effetti benefici sulla miopia dei bambini

I bambini che privilegiano attività all’aperto sono meno a rischio di miopia. È quanto afferma una recente revisione.  Leggi tutto >>


tisegnaliamo.jpg 


-  In occasione del Social Prescribing Day (19 marzo), è stato pubblicato il toolkit canadese e la seconda edizione del progetto "Music and Motherhood". Per gli altri aggiornamenti, puoi leggere l'articolo "Salute e Cultura: evidenze, raccomandazioni e strumenti".

- 15 aprile 2025  Webinar " RISPETTO, curare questo paziente e non un paziente come questo" organizzato dall'associazione SLOWMEDICINE  sotto forma di dibattito per raccontare storie di rispetto che hanno valorizzato il rapporto tra il personale sanitario ed il paziente. 

 

cunn.jpg

 
 
 
 
 
seguici anche su Facebook
oppure su Linkedin
 
 
 
YouTube
Twitter
Website
 

Ricevi questa mail dall'indirizzo in quanto hai autorizzato Dors ASLTO3 all'invio di materiale informativo.

Se non desideri più ricevere comunicazioni modifica il consenso via web.

Per cortesia non rispondete direttamente a questa e-mail; inviate le vostre comunicazioni alla Redazione del sito redazione.sito@dors.it o all’operatore interessato.

@ Dors Regione Piemonte
Via Martiri XXX Aprile, 30 Chiostro della Certosa Reale, Padiglione 18 – II piano, 10093 Collegno TO