Non possiamo più bere la pioggia
Le recenti scoperte scientifiche evidenziano come pioggia e neve siano diventate un mezzo di diffusione globale delle sostanze chimiche pericolose prodotte dall’uomo. Le precipitazioni raccolgono gli inquinanti presenti nell’aria, compresi i PFAS, e li depositano nei bacini idrici. Leggi tutto >>
L’efficacia di attuare politiche e pratiche scolastiche per migliorare la salute degli studenti.
Questo paper sintetizza le strategie per migliorare le politiche mirate alla dieta, all’attività fisica, alla riduzione dell’obesità, al consumo di tabacco o alcol in ambiente scolastico. Leggi tutto >>
Trascorrere più tempo all’aria aperta ha effetti benefici sulla miopia dei bambini
I bambini che privilegiano attività all’aperto sono meno a rischio di miopia. È quanto afferma una recente revisione. Leggi tutto >>
- In occasione del Social Prescribing Day (19 marzo), è stato pubblicato il toolkit canadese e la seconda edizione del progetto "Music and Motherhood". Per gli altri aggiornamenti, puoi leggere l'articolo "Salute e Cultura: evidenze, raccomandazioni e strumenti".
- 15 aprile 2025 Webinar " RISPETTO, curare questo paziente e non un paziente come questo" organizzato dall'associazione SLOWMEDICINE sotto forma di dibattito per raccontare storie di rispetto che hanno valorizzato il rapporto tra il personale sanitario ed il paziente.

|